
Nel windsurf Flavia Tartaglini (GS Guardia Di Finanza) finisce sesta e Laura Linares (Marina Militare) undicesima. Nella classe 49er conclude al 13mo posto l'equipaggio Ruggero Tita-Giacomo Cavalli (ASD Tender Team). Nel complesso, per gli italiani le classifiche sono peggiorate rispetto allo scorso anno. Forse bisognerebbe riflettere sull'operato della gestione tecnica ed amministrativa dell'attività di preparazione Olimpica della FedervelaPochi buoni piazzamenti per i 64 equipaggi azzurri ed un numero considerevole di atleti di altissimo livello fuori dall'alta classifica.

Ad ostacolare lo svolgimento delle prove è stato il vento scarso, che ha pregiudicato le qualificazioni alle finali di alcune delle dieci classi olimpiche

La presentazione del libro, a villa Ciprì, ha visto la partecipazione sia di atleti che di semplici amatori di questo sport. Giovani e meno giovani, con la voglia di ricordare e conoscere una parte importante della storia sportiva della città di Palermo.

In programma dal 29 marzo al 5 aprile, alle Isole Baleari il secondo appuntamento internazionale delle classi olimpiche di vela con la quarta tappa di Coppa del Mondo. Fra gli azzurri a caccia di medaglie Laura Linares e Flavia Tartaglini rispettivamente argento e bronzo alla recente regata di Miami. Nella RS:X maschile torna a gareggiare Fabian Heidegger Il race manager Ferran Muniesa: “Abbiamo avuto grosse difficoltà economiche quest’anno, ma andremo avanti e nel migliore dei modi come sempre”

Ad aggiudicarsi il secondo atto del circuito The Wave Muscat davanti a Emirate Team New Zealand ed Alinghi.