
Successo a Buggerru per il Campionato Italiano Juniores di Surf: un’edizione che segna il futuro del movimento giovanile
Si è conclusa a Buggerru la due giorni del Buggerru Surf Trophy, prima tappa del Campionato Italiano di Surf Juniores organizzato dalla FISSW (Federazione Italiana Surfing, Sci Nautico e Wakeboard).

Palermo di bellezze ne offre tante ma l’itinerario turistico unico al Mondo che portava al Santuario e poi a Mondello scendendo verso il mare e ormai bandito da anni. Niente più vista mozzafiato del golfo e azzerati i pullman di turisti dal Santuario di Santa Rosalia a piazza Mondello passando dalla spiaggia.

Gli italiani si affermano come protagonisti nella nuova governance della Federvela mondiale, ricoprendo ruoli di rilievo nei principali Comitati e Sottocomitati di World Sailing: a Matteo Plazzi il ruolo di Vice Chairman del “Equipment Committee”. A Mirco Babini il ruolo di Chairman della “Specialist Sailing Committee”, ruoli apicali ma anche molte presenze femminili, new entry signficative (Banti, Clapcich, De Falco).

Lanzarote ha ospitato la gara internazionale del 2025 degli iQFOiL, un evento che ha visto la partecipazione di circa 100 tra i migliori atleti del panorama internazionale in rappresentanza di 26 nazioni.

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha incontrato il 23 gennaio 2025 presso il Quirinale, una delegazione della Federazione italiana Vela, in occasione dei 100 anni dalla fondazione della FIV

Alessandro Slebir, originario di Santa Cruz e con profonde radici italiane, ha cavalcato un’onda di 33 metri a Mavericks, in California. Se confermato, sarà un record mondiale che celebra passione, adrenalina e legami familiari.

Sul podio si è imposta l’Australia di Tom Slingsby, seguita dal Team Spagna di Diego Botín, detentore del trofeo 2024 e dai britannici di Dylan Fletcher. Italia in crescita dopo il secondo appuntamento nel circuito, ha chiuso al sesto posto, dimostrando segnali di progresso rispetto al debutto-debacle di dicembre a Dubai, terminato in ultima posizione. Importante l’inserimento nel Team italiano di Maelle Frascari, oro al mondiale proprio ad Auckland nel 2019 con la classe Nacra 17.

Giuseppe Cossentino, portacolori del Club Albaria è l'attuale Campione Siciliano Master nella specialità del SUP. Figura emergente nel panorama italiano dello Stand Up Paddle, incarna la passione, la resilienza e l'ambizione che trasformano una semplice curiosità in un vero e proprio viaggio straordinario.

Figlio della leggenda della vela Russell Coutts, cinque volte vincitore dell'America's Cup e attuale CEO di SailGP, il giovane talento neozelandese ha dominato il PredictWind Moth World Championship con una performance eccezionale. Il titolo femminile del PredictWind Moth World Championship è andato alla britannica Hattie Rogers
2020 | 2019 | 2018 | 2017 | 2016 | 2015 | 2014 | 2013 | 2012 | 2011 | 2010 | 2009 | 2008 | 2007 | 2006 | 2005 | 2004 | 2003 | 2002 | 2001 | 2000 | 1999 | 1998 | 1997 | 1996