
Il consiglio comunale di Trento esorta il Capo dello Stato a chiedere l’intervento del Presidente degli Stati Uniti d’America per la liberazione dell’italiano Enrico “Chico” Forti, l’imprenditore trentino che con un ingiusto processo è stato condannato all’ergastolo e si trova rinchiuso da oltre 16 anni nel carcere di massima sicurezza a Miami in Florida.

In Nuova Zelanda, Scott supera il francese Jonathan Lobert e lo sloveno Vasilij Zbogar. Fuori dall'alta classifica gli azzurri con il risultato del primo italiano che non basta per qualificare gli azzurri di Marchesini alle Olimpiadi di Rio. Giorgio Poggi (24mo) Michele Paoletti è 29mo, Enrico Voltolini 39mo, Filippo Baldassari 42mo e Simone Ferrarese 44mo.

Un’azienda riconosciuta a livello internazionale per l’innovatività del suo modello di business, lo “Sharing Entertainment”, leader per la produzione di video per il web ha sede a Londra, Madrid, Milano e Roma.

Argento alla danese Bouwmeester e bronzo alla belga Evi Van Acker. Vela azzurra lontana dal podio e dalla top ten con la ventenne Martha Faraguna (Yacht Club Adriaco) al 25mo posto.

Ad Oristano (località Mandriola), il crotonese vince il tricolore superando nella finale a quattro il palermitano Francesco Cappuzzo al suo primo campionato dopo gli ottimi risultati nel windsurf freestyle.
Il sardo Alessandro Piu e la romana Valentina Vitale hanno vinto nelle rispettive categorie l'Isola Surf Open 2015 che si è disputato tra le onde del mare di Isola delle Femmine in provincia di Palermo

La coppia azzurra ha conquistato la medaglia d’oro nelle regate di San Isidro grazie all'ultima e decisiva prestazione nella prova finale, scavalcando le favorite brasiliane Martine Grael e Kahena Kunze. Risultati totalmente opposti in campo maschile con gli azzurri fuori dall’alta classifica: il miglior piazzamento è quello dell’equipaggio Dubbini, ventitreesimi. La medaglia d’oro, invece, è andata alla Nuova Zelanda con il fortissimo equipaggio formato da Peter Burling e Blair Tuke.
La gara organizzata da Extrema in cooperazione con l'assessorato allo Sport del Comune, si recupera domenica (22 novembre). Circa 250 gli atleti presenti nelle tre prove: 1,5 km di nuoto, 40 km di bicicletta e 10 km di corsa. L'evento inizierà alle 11 a Mondello (Clubino del Mare) e toccherà anche il Parco della Favorita.

L'esperto surfista ha stabilito il nuovo primato percorrendo le 52 miglia che separano il porto turistico di Marina di Ragusa e La Valletta, la capitale maltese, in 3 ore, 57 minuti e 38 secondi.

Da Marina di Ragusa per arrivare a La Valleta, la partenza prevista venerdì 20 novembre a partire alle 13 oppure, in base al vento, sabato mattina 21 novembre. La traversata denominata “Garmin Crossing Channel” è promosso da Claudio Alessandrello, giudice internazionale e presidente provinciale FIV.