
La Federvela ha pubblicato sul proprio sito Il documento in cui è spiegata nel dettaglio l’impostazione tecnica di preparazione Olimpica per i Giochi di Rio 2016 approvata dal Consiglio Federrale del 17 ottobre. Il dettagliato e chiaro approfondimento in una intervista del Direttore Tecnico Michele Marchesini è stato pubblicato al seguente link:https://www.youtube.com/watch?v=N9FZq7I3jnM&feature=youtu.be.

Corsa e Nuoto - Triathleti contro nuotatori, podisti, pallanuotisti....... Sabato 1 novembre 2014 - in diretta dalla webcam

La Federvela ha comunicato la lista definitiva deigli equipaggi italiani qualificati alla finalissima della Coppa del Mondo di Vela 2014 in programma dal 26 al 30 novembre ad Abu Dhabi. Quattro gli atleti in gara nel windsurf, Marco Baglione, Mattia Camboni, Flavia Tartaglini e Laura Linares. In gara anche il Kite come undicesima classe. L'Italia qualificata in tutte le undici classi ammesse a partecipare.

Da giovedi in programma l'ultima regata della stagione 2014 organizzata dalla Faglia Vela Riva. Il trentesimo evento con un impegno di 94 giorni complessivi grazie ad uno staff capace di sfruttarlo al massimo le condizioni meteo offerte dalla località.

Conclusi a Roma il raduno annuale riservato agli atleti della Squadra Nazionale di vela diretta da Michele Marchesini. E’ il secondo anno consecutivo che gli azzurri della vela vengono sottoposti a questa serie di test ed esami, uno screening completo di ciascun atleta che rappresenta una delle novità della nuova direzione tecnica.
La macchina organizzatrice della Società Canottieri Lecco 1895 è pronta ad ospitare sabato 1 e domenica 2 novembre il Campionato Invernale Interlaghi - Trofeo Credito Valtellinese che concluderà il Circuito Nazionale J24 e i Trofei J24 e Ciccolo iniziati lo scorso mese di febbraio nelle acque monegasche con la XXX Primo Cup-Trophée Credit Suisse

La classifica generale dei Crociera/regata vede in testa Kika, subito dietro la regolare Paluck, quindi Emile Gallè

Mattia Camboni ha sfiorato a Cleanwater la vittoria del Mondiale Giovanile under 19 conquistato dal polacco Radoslaw Fumansky. Terzo lo spagnolo Toni Bonet Macoas, quinto Michele Cittadini (WC Cagliaria) e sesto l'altro azzurro Francesco Tomasello (CCR Lauria) vincitore del Titolo Mondiale under 17. Nella Classe femminile Medaglia di Bronzo per Marta Magetti (Windsurfing Club Cagliari), Oro per l'inglese Emma Wilson che vince anche il titolo Under 17. Seconda la francese Berenice Mege e Ma Kwan Ching (HKG) dopo aver condotto la classifica per tutto il campionato ha concluso ai piedi del podio. Gli altri azzurri in gara: 11ma Elena Vacca (WC Cagliari), 16mo Matteo Evangelisti (LNI Civitavecchia) e 20mo Carlo Ciabatti (WC Cagliari) rispettivamente quarto e sesto Under 17.

Da domenica 26 ottobre al 21 dicembre l'area a tre miglia dalla riserva naturale di Tindari sarà campo di gara per tre categorie Crociera/Regata, Gran Crociera e Diporto. Partenza unica per tutte le classi e percorso da tre giri per i più veloci Crociera/Regata e due per gli altri. Sullo sfondo le mitiche Isole Eolie, il fiordo attrezzato dal Marina Yachting di Portorosa che farà da base al Campionato Autunnale Peloritano organizzato dal CUS Palermo coinvolgendo le flotte di Messina, Milazzo e Reggio Calabria.