
Dopo le regate di Loano e quelle di Torbole, la tappa di Termoli del 17 e 18 maggio, assume un interesse maggiore principalmente per gli atleti che in occasione dell'Europeo hanno qualificato l'Italia ai Giochi Olimpici Giovanili YOG, grazie alle prestazioni dei siciliani Giulia Alagna e Ruggero Lo Mauro, i quali inei prossimi due giorni di gara dovranno difendere il vantaggio acquisito per poter rappresentare l'Italia in Cina.

Undici medaglie agli azzurri. Nel Windsurf vince FLavia Tartaglini, bronzo a Veronica Fanciulli ed argento a Mattia Camboni. Strepitosa rimonta di Marcantonio Baglione che vince anche la finalissima ma si ferma al quinto posto per non aver tagliato il traguardo in ben 5 prove.

Flavia Tartaglini, portacolori della sezione vela della Guardia di Finanza ha vinto con una giornata di anticipo grazie a nove successi parziali. Fra gli uomini rimonta ancora Baglione con due primi ed un terzo. Molti gli azzurri che si preparano ad affrontare la finalissima con odore di podio fra cui Camboni e Fanciulli.

Nel windsurf Flavia Tartaglini imprendibile con Veronica Fanciulli che si porta in terza posizione. Rimontano Mattia Camboni e Marcantonio Baglione. Ultime due giornate della Garda Trentino Olympic Week: regate combattute, spettacolari e giocate tra le raffiche dell'Alto Garda, che finora ha sempre garantito condizioni eccezionali. Domenica "Medal Race" in diretta web Live Streaming

Seconda giornata di gare nella prima tappadel Circuito continentale "Eurosaf Champions Sailing Cup" organizzato da Vela Garda Trentino. Buoni piazzamenti per gli italiani nella varie classi olimpiche. Nel windsurf Flavia Tartaglini sale in prima posizione con Veronica Fanciulli quarta, tra i maschi in testa il croato Mratovic Luka con Mattia Camboni terzo, Federico Esposito quarto e Marcantonio Baglione costretto al ritiro in altre due prove.

ll Class 40 Patricia II ha preceduto di circa 40 minuti l'Eco 40 di Matteo Miceli. Un match race dal Tirreno al Golfo di Hammamet, per una distanza di oltre 350 miglia. Il record stabilito da Patricia II sul quale Girelli era accompagnato da Natale Marcallini e Roberta Lancellotti è stato 39h24’23”, L’ECO 40 di Matteo Miceli ha invece impiegato 40h18’58”.

Al via prima e unica tappa italiana dell’Eurosaf Champions Sailing Cup, che vede in gara alcuni dei migliori atleti che rincorrono un solo obiettivo: Rio 2016. La prima giornata di gare, ieri, è stata caratterizzata da vento da sud di 12-14 nodi nella prima parte della giornata, poi nel tardo pomeriggio da un vento in crescita e costante sui 14 nodi.

Dal 7 In gara atleti in rappresentanza di 48 nazioni con nove delle 10 classi olimpiche (escuso i Fin per concomitanza europeo) e le tre classi della vela paralimpica 2.4, Sonar e Skud.

Il batterista palermitano, giovane rivelazione del jazz, con il suo quintetto saranno protagonisti il 5 Maggio al Teatro Golden di Palermo.
Previste sul Garda Trentino circa 300 imbarcazioni con oltre 450 atleti provenienti da ben 48 nazioni, tra cui Argentina, Australia, Brasile, Cile, Nuova Zelanda, India, Uruguay per citare le più lontane. Non mancheranno i quattro atleti italiani che la scorsa edizione sono saliti sul podio e fra questi FlaviaTartaglini e Macantonio Baglione